Page 37 - MD0317
P. 37

AggiornAmenti













          n oncologiA

                                                                            da solo e al 19% con ipilimumab in
            Melanoma e tumore al polmone:                                   monoterapia. Allungando il follow-
                                                                            up, ci si attende un vantaggio miglio-
            i risultati dell’immunoterapia                                  re anche in sopravvivenza che riflet-
                                                                            ta il vantaggio della numerosità delle
                                                                            risposte” - ha sottolineato Ascierto.


                                                                              Tumore del polmone
                                                                            ¼ ¼
               resentati al Congresso del-  Oncologica e Terapie Innovative   Il 16% dei pazienti con tumore del
               l’American  Association  for   dell’Istituto Nazionale Tumori Fonda-  polmone trattati con l’immunotera-
          P Cancer Research (AACR) di      zione ‘G. Pascale’ di Napoli - sono   pico nivolumab è vivo a 5 anni, un
          Washington (1-5 aprile 2017) nuovi   rilevanti soprattutto per i pazienti   dato che ha portato gli oncologi a
          dati sui farmaci immunoterapici, in   colpiti dalla patologia in forma ag-  parlare di “sopravvivenza a lungo
          particolare nel melanoma e nel tu-  gressiva, in questi casi infatti è im-  termine” per una delle neoplasie più
          more al polmone che alimentano   portante disporre di una terapia che   frequenti, che nel 2016 ha registrato
          molte speranze.                  offra risposte immediate”. Nel no-  in Italia oltre 41mila nuovi casi.
                                           stro Paese vivono più di 129mila   Il dato emerge dallo studio CA209-
            Melanoma                       persone dopo la diagnosi. I giovani   003: 129 pazienti con un carcinoma
          ¼ ¼
                                           sono fra i più colpiti, questo tumore   polmonare in stadio avanzato, già
          In dieci anni in Italia sono quasi rad-  della pelle particolarmente aggressi-  sottoposti a diversi cicli di altre tera-
          doppiate le diagnosi di melanoma:   vo è infatti il terzo più frequente ne-  pie, sono stati trattati con nivolu-
          nel 2006 erano poco più di 7.000,   gli under 50.                 mab: dopo in media 58 mesi di
          13.800 nel 2016. La prima molecola   Lo studio CheckMate-067 di fase III   trattamento era ancora in vita il
          immuno-oncologica approvata, ipili-  ha valutato la combinazione di nivo-  16% dei partecipanti. “Sebbene lo
          mumab, ha dimostrato risultati im-  lumab e ipilimumab o nivolumab in   studio sia di fase 1, siamo di fronte
          portanti: il 20% delle persone colpi-  monoterapia rispetto alla monotera-  a un risultato importante, perché è
          te dalla malattia in fase metastatica   pia con ipilimumab in 945 pazienti   il primo vero passo in avanti negli
          è vivo a 10 anni dalla diagnosi.   con melanoma avanzato non trattati   ultimi venti anni in questa malattia
          Ulteriori  avanzamenti  sono  stati   precedentemente. “Le analisi de-  - ha affermato Michele Maio, diret-
          compiuti con nivolumab, nuova mo-  scrittive hanno mostrato che il regi-  tore di Immunoterapia Oncologica
          lecola  immuno-oncologica,  sia  in   me di combinazione ha offerto una   e del Centro di Immuno-Oncologia
          monoterapia che in combinazione   riduzione del rischio di morte del   del Policlinico.
          con ipilimumab (indipendentemen-  12% rispetto a nivolumab da solo.   • Nel 2016 AIFA aveva attribuito la
          te dall’espressione di PD-L1). In   Inoltre si è registrato un vantaggio di   rimborsabilità a nivolumab per il
          particolare i tassi di sopravvivenza a   circa il 15% del tasso di risposta   trattamento del melanoma avanza-
          due anni con la combinazione han-  obiettiva con la combinazione: le ri-  to e del tumore del polmone non a
          no raggiunto il 64% rispetto al 59%   sposte sono state più veloci, più   piccole cellule squamoso avanzato.
          con  nivolumab  da  solo  e  al  45%   profonde, con una maggiore riduzio-  Nel febbraio 2017 la molecola è
          con ipilimumab (in monoterapia).   ne del tumore, e più durature. Il   stata approvata anche nel carcino-
          “Questi risultati - ha spiegato Paolo   tasso di risposta obiettiva è stato del   ma a cellule renali e nel tumore del
          Ascierto, direttore dell’Unità di On-  58,9% con la combinazione rispetto   polmone non a piccole cellule non
          cologia Melanoma, Immunoterapia   al 44,65% ottenuto con nivolumab   squamoso avanzato.




                                                                       M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 3 - aprile 2017   ■  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42