Page 33 - MD0317
P. 33

AggiornAmenti













          n gAstroenterologiA

                                                                            ancora più importante in ambito
            AIGO: cinque pratiche                                           gastroenterologico.
                                                                            I gastroenterologi di AIGO racco-
            a rischio di inappropriatezza                                   mandano a specialisti, medici e
                                                                            pazienti;
                                                                            1. Non  eseguire  al  di  fuori  della
                                                                            campagna di screening del tumore
                                                                            del colon retto la ricerca del san-
                                                                            gue occulto nelle feci.
              ’ Associazione Italiana Ga-  Società Malattie Apparato Dige-  2. Seguire le raccomandazioni del
                stroenterologi ed endosco-
                                           rente (FISMAD) di Bologna.
                                                                            medico per i controlli successivi a
          L pisti Ospedalieri (AIGO) ha    Sottolinea  Gioacchino Leandro,   una colonscopia di prevenzione:
          presentato cinque raccomandazio-  presidente AIGO: “Fare di più non   non è necessario eseguirli più fre-
          ni su esami diagnostici, trattamen-  significa per forza fare meglio: oggi   quentemente perché sono definiti
          ti e procedure che, secondo le co-  assistiamo alla rincorsa in medici-  da linee guida nazionali e interna-
          noscenze scientifiche oggi disponi-  na all’utilizzo dell’ultima tecnologia   zionali di riferimento.
          bili, non apportano benefici signifi-  disponibile, all’impiego dell’esame   3. Non eseguire gastroscopie di
          cativi alla maggior parte dei pazien-  diagnostico  più  avanzato.  Ciò  non   controllo in casi di malattia da re-
          ti ai quali sono prescritti ma posso-  si traduce necessariamente in un   flusso gastroesofageo che non sia-
          no, al contrario, esporli a rischi.  vantaggio per il paziente, anzi   no particolarmente gravi o a rischio
          Tra gli esempi significativi vi è l’e-  spesso sortisce l’effetto opposto:   di evoluzione neoplastica. La  dia-
          same per la ricerca de sangue    forte della capacità dello strumen-  gnosi di malattia da reflusso ga-
          occulto nelle feci, il più importan-  to, il clinico tende a ridurre il tempo   stroesofageo si basa su una com-
          te strumento di screening del tu-  passato con il paziente. Il docu-  binazione di sintomi, risposta alla
          more del colon-retto: ogni anno in   mento dell’AIGO si muove nella   terapia antisecretiva e test dia-
          Italia il 30% di questi test è pre-  direzione opposta: vogliamo svi-  gnostici; l’EGDS consente di dia-
          scritto in maniera inappropriata a   luppare maggiormente il dialogo   gnosticare ed eventualmente trat-
          pazienti che non ne hanno una    con il paziente, costruendo un rap-  tare complicanze di  malattia; indi-
          reale necessità.                 porto continuativo con lui e cercan-  cazioni ad EGDS di controllo sono
          Con questo documento AIGO ade-   do insieme, ascoltandolo, non il   limitate a malattia endoscopica-
          risce al progetto internazionale   più avanzato ritrovato della medici-  mente severa o per conferma  dia-
          “Choosing Wisely”, promosso in   na ma quello più adatto a lui”.  gnostica o sorveglianza dell’esofa-
          Italia da Slow Medicine, che ha l’o-                              go di Barrett.
          biettivo di favorire il dialogo dei   ¼ ¼  Le cinque raccomandazioni  4. Non ripetere ecografie inutil-
          medici e degli altri professionisti                               mente negli angiomi epatici di pic-
          della salute con i pazienti e i cittadi-  Poiché le malattie dell’apparato   cole dimensioni, che sono lesioni
          ni su esami diagnostici, trattamenti   digerente sono la seconda causa   benigne e senza rischi di evolversi
          e procedure a rischio di inappropria-  di ospedalizzazione in Italia e rap-  in patologie più gravi.
          tezza in Italia, per giungere a scelte   presentano il 10% di tutti i ricove-  5. Non assumere gastroprotettori
          informate e condivise.           ri per patologie acute, evitare pre-  quando si effettua una terapia con
          Il documento è stato presentato   stazioni inutili, sia a tutela del pa-  farmaci a base di cortisone o per
          nell’ambito del convegno annuale   ziente sia a difesa delle risorse del   lungo periodo in presenza di distur-
          della Federazione Italiana delle   Servizio Sanitario Nazionale, è   bi digestivi modesti.




                                                                       M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 3 - aprile 2017   ■  33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38