Page 32 - MD0317
P. 32
AggiornAmenti
n FArmAcologiA
e, di conseguenza, la sintesi attra-
Ruolo della vitamina D nelle verso l’epidermide della vitamina
D. Infine è emerso che tra i pa-
patologie extrascheletriche zienti oncologici vi è un’elevata
prevalenza di bassi livelli di vitami-
na D”.
Un numero sempre maggiore di
pubblicazioni rivela inoltre che la
carenza di vitamina D sia correlata
ndispensabile per metaboli- trebbe influenzare positivamente anche a un aumento del rischio di
smo, funzionalità e salute del l’incidenza di patologia croniche patologie cardiovascolari. Le os-
I tessuto osseo, la vitamina D extrascheletriche come vari tipi di servazioni che sia la PAS che la
sembra rivestire un ruolo di primo tumore, diabete, malattie cardio- PAD, aumentino con la distanza
piano anche in patologie extra- vascolari e autoimmuni. dall’equatore e che alcuni eventi
scheletriche, quali malattie cardio- come il numero di ricoveri ospe-
vascolari e diabete mellito. ¼ ¼ Osservazioni dalieri aumentino in alcune stagio-
Numerosi studi suggeriscono in- dalla letteratura ni, suggeriscono che la vitamina D
fatti un’associazione tra carenza di potrebbe svolgere un ruolo nel
vitamina D e patologie croniche “Dall’analisi della letteratura scien- modulare sia la salute che la mor-
extrascheletriche, ma che andreb- tifica - ha dichiarato il Professor talità cardiovascolare.
be approfondita avviando su larga Francesco Bertoldo, Responsabi- “Allo stato attuale - ha precisato
scala trial in doppio cieco coinvol- le della Struttura Funzionale Malat- Maria Luisa Brandi, Professore
gendo sia pazienti con ipovitami- tie del Metabolismo Scheletrico e di Endocrinologia e Malattie del
nosi D che pazienti con un ade- Minerale - dell’Università degli Stu- Metabolismo all’Università degli
guato stato vitaminico. di di Verona - sono emersi dati studi di Firenze - le evidenze che
Il dibattito sul tema è stato aperto estremamente interessanti sul legano la vitamina D alla salute
al World Congress On Osteoporo- ruolo della carenza di vitamina D cardiovascolare sono numerose
sis, Osteoarthritis And Muscu- nello sviluppo e nella prognosi di sebbene limitate a studi meccani-
loskeletal Diseases (WCO-IOF- alcune neoplasie. In primo luogo cistici. Anche per quanto riguarda
ESCEO) svoltosi a Firenze (23–26 alcuni studi dimostrano come la la sua applicazione oncologica,
marzo 2017). Negli ultimi anni, la vitamina D giochi un ruolo impor- nonostante vi sia un’elevata pre-
scoperta che molti tessuti e cellu- tante nella regolazione della cresci- valenza di carenza di vitamina D
le del sistema immunitario pre- ta delle cellule tumorali e nel mo- nei pazienti affetti da cancro, è
sentano il recettore per la vitami- dulare il controllo del sistema im- necessario fare degli approfondi-
na D (Vitamin D Receptor, VDR) munitario sul cancro. menti.
ha aperto nuovi orizzonti sulle In secondo luogo, i dati epidemio- Sarebbe pertanto assolutamente
molteplici funzioni di questo or- logici in nostro possesso hanno auspicabile che le evidenze e le
mone. L’analisi della letteratura dimostrato un aumento della pre- esperienze della supplementazio-
scientifica sembra confermare valenza di diversi tipi di cancro - ne di vitamina D nelle aree cardio-
che un adeguato stato vitaminico seno, prostata e colon - nelle aree vascolare e oncologica potessero
D non è importante solo per la settentrionali dell’emisfero. Dato essere confermate da studi su
prevenzione di fratture e patologie che ci suggerisce un legame tra la larga scala idealmente tra indivi-
ossee come l’osteoporosi ma po- quantità di esposizione ai raggi UV dui a rischio di ipovitaminosi D”.
32 ■ M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 3 - aprile 2017