Page 36 - MD0317
P. 36
AggiornAmenti
n mAlAttie inFettive
vo è indispensabile una campagna
Efficacia della vaccinazione di informazione”.
La vaccinazione contro il virus
contro il virus dell’epatite A dell’epatite A è espressamente rac-
comandata nel Piano Nazionale di
Prevenzione Vaccinale per i maschi
che fanno sesso con maschi e l’ef-
ficacia della vaccinazione nel ridurre
il rischio di infezione anche in corso
ttestata la presenza di fo- servato nel Lazio. In seguito un incre- di epidemia è stata recentemente
colai di epatite A in diversi mento dei casi, rispetto all’atteso, è dimostrata a Taiwan.
APaesi europei: secondo il stato riscontrato anche in altre Regio- “In uno studio che ha coinvolto più
rapporto “Hepatitis A outbreaks in ni italiane (Piemonte, Lombardia, Ve- di 1500 Msm con infezione da HIV
the EU/EEA mostly affecting men neto, Liguria, Emilia-Romagna, To- attuato durante un’epidemia di epa-
who have sex with men” pubblica- scana, Marche, Lazio, Puglia). tite A che ha causato oltre 750 casi,
to dall’European Centre for Disease chi non ha accettato di sottoporsi
Prevention and Control (febbraio) la ¼ ¼ A chi consigliare il vaccino alla vaccinazione - ha spiegato
presenza di focolai coinvolge 13 Massimo Galli, Ordinario di Malat-
paesi europei, tra cui anche l’Italia. A mettere in guardia contro il virus tie Infettive Università degli Studi di
Nel periodo agosto 2016-febbraio è la Società italiana di Malattie in- Milano e vicepresidente Simit - ha
2017 nel nostro Paese sono stati fettive e tropicali (Simit) che rilancia manifestato l’epatite 16.5 volte più
notificati al Seieva (Sistema epide- l’efficacia del vaccino. frequentemente rispetto a coloro
miologico integrato dell’epatite vira- “Si tratta comunque di poche deci- che hanno ricevuto anche una sola
le acuta) 583 casi (un numero di ne di casi e la diffusione della malat- dose di vaccino. Ciò ha consentito
quasi 5 volte maggiore rispetto allo tia nella popolazione generale si di determinare in questo caso un’ef-
stesso periodo dell’anno preceden- mantiene estremamente bassa (in- ficacia del 93,6% della vaccinazio-
te), con un’incidenza pari a 2.2 x torno a 0.6 casi ogni 100.000 abi- ne, nonostante la sua somministra-
100.000 anni-persona. L’età media- tanti)” sottolinea la Simit. “Nel ca- zione potesse essere considerata
na è di 34 anni e per l’85% dei casi so dell’epatite A, la protezione con tardiva rispetto allo svilupparsi
è di sesso maschile. Oltre ai fattori il condom - ha precisato Giovanni dell’epidemia. I risultati di questo
di rischio classicamente riconosciu- Battista Gaeta, Seconda Universi- studio, ulteriormente confermano
ti (viaggi in zone endemiche e con- tà di Napoli - non impedisce la tra- l’indicazione della vaccinazione per
sumo di frutti di mare), un’alta per- smissione per via fecale-orale a se- l’epatite A per gli Msm”.
centuale dei casi (61%) dichiara guito di contatti sessuali oro-anali. Anche l’ISS ribadisce che “la vacci-
preferenze omosessuali (Msm, Nella pratica il vaccino contro l’epati- nazione è fortemente raccomandata
men who have sex with men - uo- te A è dotato di buona efficacia nel per gli Msm ed è necessario pro-
mini che fanno sesso con gli uomi- prevenire i casi di contagio e pertan- muovere un’offerta attiva e gratuita
ni). Anche a livello europeo la mag- to va consigliato nell’immediato ai della vaccinazione contro l’epatite A
gioranza dei pazienti sono Msm e contatti dei casi affetti (compresi i (o se necessario utilizzare vaccini
tra i casi vi è una sola donna. familiari conviventi) e più in generale combinati contro l’epatite A e B),
Da un confronto regionale emerge a tutti i soggetti esposti al rischio a con il coinvolgimento di associazioni
che nei primi mesi epidemici, il mag- causa delle proprie abitudini sessua- specifiche, o altri canali target per
gior incremento di casi era stato os- li. Per ottenere quest’ultimo obietti- questa popolazione”.
36 ■ M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 3 - aprile 2017