Page 17 - MD0317
P. 17
i l c a s o
Case della Salute al posto delle
Aggregazioni Funzionali Territoriali
Per legge l’organizzazione dell’assistenza territoriale spetta alle Regione così accade che a
Siena, per l’ente di Area vasta, si preveda una Casa della Salute per ciascuna delle Aft istituite
e non una per distretto. Una scelta legittima in assenza di normative di riferimento
na Convenzione nazionale dei funzionario aziendale poteva e può mi che ne derivano per i medici e per
medici delle cure primarie, ec- inventarsi una Casa della Salute senza i pazienti”. Inoltre, le Case della Salu-
U cessivamente sbilanciata a essere inserito in alcun quadro nor- te pongono anche un problema di
declinare l’organizzazione dell’assisten- mativo, causando relazioni complica- rappresentanza; infatti non sono un
za territoriale, come quella in vigore, te tra i colleghi e tra i pazienti stessi, effetto della contrattazione sindaca-
rappresenta un vulnus perché questo li- oltre che rischiando di incrinare il rap- le, a differenza di Aft e Uccp (tanto-
vello, per legge, spetta alle Regioni. Co- porto tra medico e paziente. Questo meno sono previste nella piattafor-
sì accade che legittimamente alcuni soprattutto perché non si sono create ma Sisac): renderle quindi l’unità di
territori, prendano delle decisioni ben nuove strutture, vista la carenza di in- misura degli accordi lascia perplessi.
lontane da quanto dettato dell’Acn. È il vestimenti, ma sono state adattate “Tanto più - aggiunge Fontana - che
caso della Toscana, in particolare a far alcune già esistenti, senza preoccu- ove fosse obbligatorio passare per le
discutere è la scelta dell’area senese. A parsi delle conseguenze”. Questo il cooperative per realizzarle si porreb-
Siena, per l’ente di area vasta che com- commento di Franco Fontana, vice- bero altri problemi, un conto è se la
prende le ex Asl di Arezzo e Grosseto, segretario regionale Smi Toscana: coop ti aiuta mettendoti a disposizio-
si prevede una Casa della Salute per “ora ci troviamo in una condizione ne fattori produttivi, un conto è se
ciascuna delle Aft istituite (una ogni 20- dove le aziende stesse devono fron- contratta al posto del sindacato ma-
30 mila abitanti) e non una per distretto teggiare anomalie senza un filo logi- gari offrendo prestazioni a tariffe
come si era ipotizzato in precedente. co, senza un quadro di riferimento”. basse che pregiudicano lo sviluppo
Tutto è ancora da stabilire, ma l’ipotesi La trattativa fatta a Siena mette al della medicina generale”. “In più, si
messa in campo è che il coordinatore centro le reti integrate ospedale - ter- verrebbe a creare un sistema in cui le
delle Aft contratterà il budget con l’ente ritorio e le Casa della Salute, ponen- aziende discutono le singole questio-
di area vasta e gestirà la continuità assi- do come fulcro della contrattazione ni con i coordinatori, bypassando
stenziale. I Mmg dovrebbero gestire entità non previste dalla Convenzio- completamente il livello sindacale tra
sia i pazienti a rischio cardiovascolare ne, mostrando così un’inclinazione cui tutte le sperimentazioni, che
sia quelli a più alto rischio di ricovero istituzionale lontana dalle Aft e le coinvolgono i Mmg. Ma i coordinato-
ma ancora da censire; prenotare esami Uccp, veri soggetti (teorici) del futuro ri non hanno un mandato rappresen-
e visite specialistiche ai pazienti a cui li dell’assistenza primaria: “dove si tro- tativo da parte dei medici”.
prescrivono. I compensi economici do- vano le Case della Salute, queste
vrebbero arrivare da risparmi acquisiti e non corrispondono alle Aft e non
da nuove risorse che la Regione deci- corrisponderanno neanche alle Uccp, Attraverso il
derà di stanziare su questa novità. - continua Fontana. Questo vuol dire presente QR-Code
che in una Regione come la Toscana, www
è possibile ascoltare
Il vuoto normativo ma credo che la proporzione valga con tablet/smartphone
¼ ¼
anche in altri territori, le Aft devono il commento di
“Le Case della Salute sono nate sen- coprire un territorio di 300 o 400 Franco Fontana
za una normativa di riferimento: ogni chilometri quadrati, con tutti i proble-
M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 3 - aprile 2017 ■ 17