Page 12 - MD0317
P. 12

r i f l e t t o r i









                             Lo strano caso delle note



                                   sui test allergologici






                 “I nuovi Lea non rendono obbligatoria la visita specialistica per poter effettuare i test”.
                        È quanto ha precisato il Ministero della Salute in un recente comunicato
                       di risposta ai dubbi espressi dai medici di famiglia dopo la pubblicazione
                   dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza con relativa indicazione delle prestazioni
                          ambulatoriali allergologiche soggette ad indicazioni di appropriatezza

                                           Giuseppe Belleri - Medicina Generale, Flero (BS)

                   opo un articolo allarmistico   bulatoriale,  previste  dai  nuovi   con una condizione di erogabilità
                   apparso su La Stampa circa   Lea. Il ministero, oltre a delegare   - solo 1/4 circa delle 100 com-
            D nuovi ticket per la visita      la patata bollente dei ticket alle   plessive - che sono rivolte a test
            specialistica propedeutica all’ese-  regioni, afferma sostanzialmente   specialistici di nicchia (in partico-
            cuzione di test allergici a stretto giro   che la nota con la semplice indi-  lare test genetici, per malattie
            di posta elettronica è arrivata la ri-  cazione di  appropriatezza  pre-  rare, prestazioni odontoiatriche e
            sposta al quotidiano del Ministe-  scrittiva non è vincolante per il   radioterapiche).
            ro della salute: “In considerazio-  prescrittore, che potrà quindi   In sostanza l’interpretazione esten-
            ne dell’alto rischio di inappropriatez-  continuare a prescrivere i test al-  siva del concetto di appropriatezza
            za osservato nella prescrizione dei   lergici senza ricorrere alla visita   prescrittiva, suggerita dal comuni-
            test”- ha osservato il dicastero -” il   allergologica,  nonostante  le  for-  cato ministeriale, non si applica
            nomenclatore inserito nei nuovi Lea   mule utilizzate nelle relative note   solo ai criteri clinici della nota, ma
            consiglia la prescrizione degli esami   (tabella 1).               si estende anche alle indicazioni,
            allergologici su indicazione del me-                               per così dire, organizzative della
            dico specialista, quale mera e non   ¼ ¼  La stringente condizione    nota stessa che, nel caso dei test
            obbligatoria indicazione di appro-    di erogabilità               allergici, fanno riferimento alla indi-
            priatezza  prescrittiva”.  Un’indica-                              cazione o alla prescrizione a segui-
            zione che “non è assolutamente    In sintesi, nonostante le nuove   to di visita specialistica/allergologi-
            vincolante,  né  tantomeno  i  nuovi   note la situazione non cambiereb-  ca, ecc.
            Lea rendono obbligatoria la visita   be per il prescrittore, a meno che
            specialistica”. A decidere sull’appli-  il medico non incappi in note dav-  ¼ ¼  Erogabilità e appropriatezza:
            cazione di eventuali ticket saranno   vero vincolanti, vale a dire quelle     le definizioni
            le Regioni” (http://www.lastampa.  che prevedono non tanto una
            it/2017/03/25/italia/politica/superti-  ‘flessibile’ “indicazione di appro-  • Condizioni di erogabilità: defi-
            cket-per-i-test-allergologici-lindica-  priatezza prescrittiva”, ma la più   niscono specifiche condizioni rife-
            zione-del-ministero-non-vincolan-  stringente “condizione di eroga-  rite allo stato clinico o personale
            te-bjVCZutU3LFHXoz22sDRGM/        bilità” del test. Si  tratta di  una   del destinatario, alla particolare fi-
            pagina.html).                     significativa “retromarcia” che ri-  nalità della prestazione - terapeuti-
            La precisazione ministeriale intro-  guarda la  maggioranza delle no-  ca, diagnostica, prognostica o di
            duce in modo informale una si-    te.  Infatti  quelle  con  indicazione   monitoraggio di patologie o condi-
            gnificativa interpretazione pratica   di appropriatezza prescrittiva so-  zioni - al medico prescrittore, all’e-
            delle note sulla diagnostica am-  no prevalenti rispetto a quelle   sito di procedure o accertamenti



            12   ■  M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 3 - aprile 2017
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17