Page 5 - MD0317
P. 5

p r i m a  p a g i n a









             Certificati di malattia:



             la battaglia dei medici continua






                                 ono ormai otto anni che la FNOMCeO chiede la revisione
                                 della Legge Brunetta. Gli aspetti di incostituzionalità sono
                         Snoti ma al centro della richiesta c’è il tema dell’autocertifi-
                         cazione di malattia dei lavoratori per i primi tre giorni. Le mozioni
                         dell’onorevole Romani e dell’onorevole Bergonzi, sostenitori delle
                         posizioni FNOMCeO, giacciono in attesa di essere discusse. “Co-
                         me se non bastasse - commenta  Augusto Pagani, Presidente
                         OMCeO Piacenza e Mmg - stiamo raccogliendo nuovi dati relativi
                         al numero e alle tipologie di assenze, nonché alla regolamentazione
                         sul tema in vari Paesi europei; dati che verranno pubblicati per rav-
                         vivare l’interesse politico”.
                         Un impegno pluriennale che ottiene, in tutta risposta, un Testo
                         Unico del pubblico impiego che conferma non solo le sanzioni pre-
                         viste dalla legge Brunetta per i dipendenti pubblici che dispongono
                         di un certificato falso o attestante il falso, ma anche un rischio di
                         radiazione dall’Albo per il medico, fino alla decadenza della conven-
                         zione e al carcere fino a 5 anni.
                         “Noi Mmg siamo in una posizione complessa - continua Pagani.
                         Da un lato non si può chiedere al medico di famiglia di essere un
                         carabiniere, come vorrebbero i datori di lavoro per controllare i loro
                         dipendenti fannulloni: noi siamo le persone di fiducia dei lavoratori,
                         la nostra professione si fonda sul rapporto di fiducia e dobbiamo
                         credere alle affermazioni dei nostri assistiti, salvo evidente distonia
                         con i dati clinici. Dall’altro lato non possiamo ignorare le continue
                         segnalazioni che gli Ordini ricevono dai datori di la-
                         voro: noi medici siamo chiamati a prestare maggio-                           Attraverso il
                         re attenzione, anche perché gli Ordini non possono                           presente QR-Code
                                                                                                  è possibile ascoltare
                         e non vogliono subire la gogna mediatica che deriva                      www
                         dalla negligenza di certi lavoratori. Come facciamo                      con tablet/smartphone
                                                                                                  il commento di
                         a far comprendere la nostra situazione al governo                        Augusto Pagani
                         che pare sordo a ogni spiegazione?”






                                                                    M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 3 - aprile 2017   ■  5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10