M.D.
numero 5, 20 aprile 2012
Cover >>
In questo numero >>
Editoriale
Professioni sanitarie: più che integrazione è contrapposizione >>
Intervista
La funzione strategica della continuità assistenziale nelle cure primarie - Anna Sgritto >>
Focus on
Nuovo assetto delle cure territoriali: l’accordo siglato con il ministero >>
Prospettive
Le iniziative della Asl di Parma per migliorare l’assistenza alle cronicità >>
Riflettori
La Fimp punta al Patto della Salute e ai Lea >>
Appunti
Perché dico no agli studi aperti 12 ore al giorno - Marcello Zanna >>
Sempre meno motivati a esercitare una professione bistrattata - Antonio De Vuono >>
Diabetologia
Approccio risolutivo al diabete nei pazienti grandi obesi - Elisabetta Torretta >>
Endocrinologia
Cure all’avanguardia per le malattie della tiroide - Angela Walmar >>
Epatologia
Antivirali di nuova generazione per la terapia dell’epatite C - Angela Walmar >>
Malattie rare
Fibrosi cistica: approccio integrato alla malattia >>
Neurologia
Sclerosi multipla e ruolo degli ormoni sessuali >>
Oncologia
Up to date sul melanoma: dalla prevenzione ai nuovi trattamenti - Patrizia Lattuada >>
Psichiatria
ADHD nell’adulto: conseguenza di mancata diagnosi nell’infanzia - Patrizia Lattuada >>
Management
Algoritmo per la prevenzione del rischio cardiovascolare e metabolico >>
Diario ambulatoriale
La settimana di un medico di famiglia - Giuseppe Maso >>
Pratica medica
Un caso di febbre bottonosa del Mediterraneo - Antonio Giovanni Roncallo, Federica Roncallo >>
Indagini
Il medico con ipertensione è un cattivo esempio per il suo paziente >>
Osservatorio
Residenze per anziani e qualità delle cure >>
Farmacoeconomia
Obiettivi per una gestione ottimale delle risorse sanitarie - Angela Walmar >>
Monitor >>