
M.D.
numero 1, 21 gennaio 2009
Editoriale
Tempi duri per i medici di famiglia italiani >>
Focus on
Il preaccordo per la MG dal retrogusto amaro - di Monica Di Sisto >>
Focus on
Il flusso informativo e la ricetta elettronica - di Giuseppe Belleri >>
Prospettive
2009: l’anno di Fazio ministro? - di Rebecca Lamini >>
Contrappunto
Il futuro delle cure primarieà - di Giuseppe Maso >>
Riflettori
Da comunità dispersa a comunità coesa - di Giuseppe Belleri >>
Tribuna
Cambiare tutto per non cambiare nulla - di F. Saverio Schinzari >>
Esperienze
Ospedale: porte aperte ai Mmg - di Gianluca Bruttomesso >>
Proposte
L’insegnamento della MdF: una questione aperta - di Francesco Carelli >>
Riflessioni
Rapporto di fiducia: un concetto svuotato di senso - di Marcello Pugliese >>
Appunti
Cure sanitarie, medici e immigrati irregolari - di Antonio Attanasio >>
Troppi pregiudizi nella valutazione delle Utap - di Michele Valente >>
Ecco cosa cela il nostro alto gradimento - di Salvatore Milito >>
Vox Legis
Non basta il clamore mediatico di una indagine per licenziare - di Alfonso Marra >>
Clinica
La patologia depressiva nella donna - di Ferdinando Pellegrino >>
Rassegna
La gestione della disidratazione nel paziente anziano fragile - di Mauro Marin >>
Terapia
L’utilità terapeutica dell’effetto placebo nel rapporto tra medico e paziente - di Angelo Guarino >>
Pratica medica
Famiglia problematica e paziente psichiatrico - di Anna Farina >>
Farmaci
ACE-inibizione e prevenzione del rischio cardiometabolico - di Claudio Borghi >>
Trial
Emicrania e ipertensione: due fattori che predicono l’ictus - di Antonia Pravettoni >>
Osservatorio
Recenti acquisizioni su acqua ed equilibrio idrico - di Renzo Pellati >>
Osservatorio
Rimedi naturali per il controllo della colesterolemia - di Antonia Pravettoni >>
Monitor >>
Monitor >>