M.D.
numero 35, 23 novembre 2005
Professione
Elezioni FNOMCeO: ora tocca a Milano
Il
dibattito sulla riforma degli ordini professionali è
sempre più in fermento. La FNOMCeO non ne è immune,
tanto che le attuali elezioni degli Ordini provinciali hanno
segnato un passo importante nella richiesta di cambiamento.
Ne è esempio la sconfitta nellOrdine di Napoli
della lista capeggiata dallattuale presidente FNOMCeO
Giuseppe del Barone.
Ora sotto i riflettori è lOrdine di Milano, dove
le elezioni si volgeranno dal 26 al 28 novembre. La novità
è rappresentata dalla nuova lista Riscatto medico,
coagulatasi attorno alla figura di Roberto Anzalone.
I capisaldi che caratterizzano il programma di questa lista
sono:
Voglia
di autonomia
Ma la vera peculiarità - secondo quanto sottolineato
dai rappresentanti della nuova lista - rimane lincontrovertibile
indipendenza dai poteri forti romani, da sempre
elemento distintivo dei risultati ottenuti nel triennio della
presidenza di Roberto Anzalone dellOrdine di Milano.
I punti qualificanti - tengono a specificare gli esponenti
della lista Riscatto medico - sono stati caratterizzati
da un ECM multidisciplinare gratuito e di qualità; dalla
promozione delleducazione sanitaria nelle scuole elementari
e medie gestita da medici di medicina generale; dalla protesta
contro loneroso e ingiusto contributo coatto per lONAOSI;
dalla liberalizzazione della pubblicità delle attività
del medico; dalla difesa dellautonomia professionale con
un pesante intervento sulla problematica deontologica relativa
al rinnovo della convenzione di medicina generale.
Nel programma di Riscatto medico, la voglia di autonomia
professionale, ma anche territoriale, è ben presente
non solo attraverso la promozione della costituzione di un Ordine
regionale, ma anche attraverso lobiettivo di un evoluzione
dellENPAM in senso federalista, con annessa gestione economica
e amministrativa regionale.