M.D.
numero 35, 23 novembre 2005
Pensieri
Mmg e modus operandi: che confusione!
di Valerio Albani Rocchetti, Medico di medicina generale,
Almè (BG)
Cera una volta il medico della mutua, diventato medico
di famiglia, a sua volta frammentato e polverizzato in varie
e variegate forme, con altrettante variabili di remunerazione
L'idea
di stilare lelenco delle forme in cui il medico di famiglia
ha lopportunità di operare in modo da essere più
rispondente ai bisogni del territorio, secondo quanto affermato
dagli esponenti sindacali e istituzionali, si è fissata
in modo ossessivo-compulsivo tra i miei atrofici neuroni, lho
concimata, innaffiata, fatta crescere con cura, portata a maturazione
e adesso come buon frutto la offro ai colleghi.
Elenco delle forme e delle variabili operative per i medici
di famiglia
1 Singola
1.1 Singola, ma aderente al Siss (Sistema informatizzato socio
sanitario)
2 In associazione
2.1 In associazione con tutti i membri aderenti al Siss
2.2 In associazione con solo alcuni membri aderenti al Siss
3 In rete
3.1 In rete con tutti i membri aderenti al Siss
3.2 In rete con solo alcuni membri aderenti al Siss
4 In gruppo
4.1 In gruppo con tutti i membri aderenti al Siss
4.2 In gruppo con solo alcuni membri aderenti al Siss
5 Mista 1: medici in associazione più
medici in rete
5.1 Mista 1 con tutti i membri aderenti al Siss
5.2 Mista 1 con tutti i membri in associazione aderenti al Siss
e i medici in rete no
5.3 Mista 1 con solo alcuni dei medici in associazione aderenti
al Siss
5.4 Mista 1 con solo alcuni dei medici in rete aderenti al Siss
5.5 Mista 1 con solo alcuni dei medici in associazione e in
rete aderenti al Siss
6 Mista 2: medici in associazione più
medici in gruppo
6.1 Mista 2 con tutti i partecipanti aderenti al Siss
6.2 Mista 2 con tutti i medici in associazione aderenti al Siss
e i medici di gruppo no
6.3 Mista 2 con solo alcuni dei medici in associazione aderenti
al Siss
6.4 Mista 2 con solo alcuni dei medici in associazione e di
gruppo aderenti al Siss
7 Mista 3: medici in rete più medici
di gruppo
7.1 Mista 3 con tutti i medici in rete e di gruppo aderenti
al Siss
7.2 Mista 3 con tutti i medici in rete aderenti al Siss
7.3 Mista 3 con solo alcuni dei medici in rete aderenti al Siss
7.4 Mista 3 con solo alcuni dei medici in rete e medici di gruppo
aderenti al Siss
8 Mista 4: medici in associazione, più
medici in rete, più medici di gruppo
8.1 Mista 4 con tutti i medici in associazione, in rete, di
gruppo aderenti al Siss
8.2 Mista 4 con tutti i medici in associazione aderenti al Siss
8.3 Mista 4 con solo alcuni dei medici in associazione aderenti
al Siss
8.4 Mista 4 con tutti i medici in associazione e in rete aderenti
al Siss
8.5 Mista 4 con solo alcuni dei medici in associazione e in
rete aderenti al Siss.
Si potrebbe continuare quasi allinfinito inserendo altre
numerose variabili come per esempio:
9 Singola con indennità informatica
9.1 con collaboratore di studio
9.2 con personale infermieristico
9.3 con ambulatorio su prenotazione almeno per il 50% della
ore contrattuali
9.4 con un efficiente collegamento di posta elettronica
9.5 singola aderente al Siss:
9.5.1 con indennità informatica
9.5.2 con collaboratore di studio
9.5.3 con personale infermieristico
9.5.4 con ambulatorio su prenotazione almeno per il 50% delle
ore contrattuali
9.5.5 con efficiente collegamento di posta elettronica, ecc.
10 Medici in associazione con indennità
informatica:
10.1 per tutti
10.1.1 con alcuni che la percepiscono e alcuni no.
Qui mi fermo, se vi va continuate pure con la micronizzazione
della figura del medico di famiglia.
Per onore di cronaca, secondo lelenco stilato, io ricoprirei
la posizione 8.5.
Malgrado queste numerose forme, vedo e noto maggiore acredine,
maggior gelosia, maggior invidia, maggior voglia di dare
lassalto alla diligenza.
Qualsiasi posizione si occupi in questo elenco da me redatto
resta il fatto che lessenza professionale medica e clinica
dovrebbe essere la stessa per tutti.
Oppure oggi si è considerati più bravi e premiati
in rapporto al posto occupato in questo elenco?
Inoltre i riconoscimenti economici mi appaiono troppo diversi
a mano a mano che le forme del modus operandi dei Mmg si complicano
e si intersecano.
Mi sembra che la differenza economica sia dovuta ai progressivi
incentivi ottenuti (contrattati, voluti e accettati) dai sindacati
e legati più a mansioni di tipo amministrativo, organizzativo,
impiegatizio che strettamente medico-clinico. Resta il fatto
che non trovo né corretta né etica questa scala
di dis-valori economici slegata dal valore dellessenza
medica.